Adozione in corso è il blog di una mamma adottiva. Mi chiamo Sara Leo e scrivo per dare forma alle idee, soprattutto quando si tratta di argomenti poco conosciuti, come l’adozione. Qui scrivo di esperienze di famiglie adottive, della nostra storia di famiglia, dei principali passi del percorso adottivo, raccogliendo interviste di professionisti del settore e di associazioni che sostengono l’adozione prima e dopo l’incontro del bambino con la sua famiglia.
Prima di “Adozione in corso” c’era Scrivendo Digitale
Il mio primo blog è nato per coltivare la passione per la scrittura, poi è diventato uno spazio dedicato all’adozione, con l’intento di diventare un punto di accoglienza, di condivisione e d’informazione per tutti coloro che volevano saperne di più, leggendo il punto di vista di una mamma adottiva. Poi, venne la decisione di cambiare nome e indirizzo e quindi la nascita di questo nuovo spazio, con la stessa mission, quella di diffondere la cultura adottiva.
Chi è Sara Leo?
Nata nel 1980, innamorata di “carta e penna” e di ogni forma di comunicazione, in particolare delle parole, del loro colore e del potere magico che custodiscono nel loro significato.
La mia passione per la scrittura è nata con la mia fantasia di bambina, quando ancora piccina inventavo storie, scrivevo fiabe a misura di piccoli “principi e principesse”.
Crescendo, ho continuato a scrivere racconti e poesie, finché non ho scelto una forma di scrittura più formale. Ho collaborato per cinque anni con un giornale locale, scrivendo articoli per pagine di cronaca, cultura e spettacolo.
Negli anni ho poi scelto di continuare a coltivare la mia passione e il mio interesse per le molteplici sfumature della comunicazione, aprendo il blog “Scrivendo digitale”. Inizialmente, nato come spazio dedicato ad argomenti vari, di carattere sociale e culturale, poi la scelta di rinnovarne le vesti, dandogli una nuova identità, più matura e specifica. Così, ho deciso di dedicarlo unicamente al tema adottivo.
Dal 2017 collaboro con la redazione dell’associazione Genitori si diventa. Ecco alcuni miei contributi:
- Dialogo tra genitori e insegnanti: uno spazio per pensare insieme
- Quarantena: come viverla con i nostri figli
- La storia di Emmanuel e il suo monologo teatrale sull’adozione
- “Progetto Aranjuez” quattordici anni dopo
- Storia di affido familiare: la testimonianza di Marco
- Legami
- Sulle tracce di un sogno. La storia di Naseem
- Quando si inizia a cercare. Storia di un incontro.
- Il tempo dell’attesa con gli occhi del bambino
- Il percorso per adottare: storie di coppie in cammino per l’adozione
- Nell’adozione: parole di un figlio
- Emozioni tra le mani
- Dentro le origini: a piccoli passi
- Dentro la scuola: le persone prima di tutto
- Scuola e adozione, attraverso l’esperienza degli insegnanti
Inoltre, vi propongo un articolo che ho scritto per la rivista Giovani Genitori con cui collaboro. Racconto quattro storie che rappresentano l’adozione, con le loro grandi emozioni e le parole dei protagonisti.
Della scrittura ne ho fatto anche il mio mestiere. Sono un’assistente virtuale e aiuto professionisti e piccole imprese a prendersi cura della loro presenza on line. Puoi saperne di più visitando il mio sito web professionale.