Ciao, benvenuto!
Io sono Sara Leo e questo è un blog sull’adozione, uno spazio pensato con l’intento di condividere esperienze, tra cui la mia e contributi esperti di professionisti che hanno a cuore la famiglia e la genitorialità.
Mi rivolgo a te che desideri diventare genitore o che già lo sei da più o meno tempo. T’immagino seduto con me in un cerchio con altre mamme e altri papà, o aspiranti tali, mentre scambiamo pensieri e riflessioni, emozionandoci anche, su temi differenti ma con un unico fil rouge che è anche l’adozione ma non solo.
Chi è Sara Leo?
Nata nel 1980, innamorata di “carta e penna” e di ogni forma di comunicazione, in particolare delle parole che mi piace scegliere con cura.
La mia passione per la scrittura è nata tra i colori della fantasia, quando ancora bambina inventavo storie, scrivevo fiabe a misura di piccoli “principi e principesse”.
Crescendo, ho continuato a scrivere racconti e poesie fino a quando ho deciso di dedicarmi alla scrittura giornalistica, collaborando per cinque anni con un giornale locale per il quale scrivevo articoli di cronaca, cultura e spettacolo.
Negli anni ho poi scelto di continuare a coltivare la mia passione e il mio interesse per le molteplici sfumature della comunicazione, facendone anche la mia professione ma questa è un’altra storia.
Scrivo di adozione, ma di cosa?
Dal 2017 collaboro attivamente con le redazioni dell’associazione Genitori si diventa (GSD). Ecco dunque alcuni miei contributi per il Magazine GSD.
- Cominciamo dalla A: ascolto, accoglienza, adozione
- Dialogo tra genitori e insegnanti: uno spazio per pensare insieme
- Quarantena: come viverla con i nostri figli
- La storia di Emmanuel e il suo monologo teatrale sull’adozione
- “Progetto Aranjuez” quattordici anni dopo
- Storia di affido familiare: la testimonianza di Marco
- Legami
- Sulle tracce di un sogno. La storia di Naseem
- Quando si inizia a cercare. Storia di un incontro.
- Il tempo dell’attesa con gli occhi del bambino
- Il percorso per adottare: storie di coppie in cammino per l’adozione
- Nell’adozione: parole di un figlio
- Emozioni tra le mani
- Dentro le origini: a piccoli passi
- Dentro la scuola: le persone prima di tutto
- Scuola e adozione, attraverso l’esperienza degli insegnanti
Nel presentarmi, però, desidero parlarti anche dei due libri che ho scritto per parlare di adozione e genitorialità.
Su mamma, prendimi in braccio – Collana Genitori si diventa – Edizioni ETS – 2018
Un diario di un’adozione e molto altro di cui parlo qui e del quale ti suggerisco di leggere l’anteprima direttamente sul sito della casa editrice.
Il filo di Arianna – Collana Genitori si diventa – Edizioni Ets – 2021
Questo libro scritto con Franco Carola è un dialogo a due voci, quella di una mamma ( la mia) e quella di uno psicologo ( la sua). Entra nel dettaglio leggendo qui la descrizione de “Il filo di Arianna” sul sito di Genitori si diventa.
Ti lascio anche il link ad un articolo che ho scritto per la rivista Giovani Genitori in cui acconto quattro storie che rappresentano l’adozione, con le loro grandi emozioni e le parole dei protagonisti. Eccolo: https://www.giovanigenitori.it/blog/ci-siamo-adottati/24749/